Questa nuova barca s'inserisce tra l'incontestabile 450 e il 52, proponendo un'alternativa seducente ai navigatori alla ricerca di una grande barca armatoriale «marina e moderna». Il 50, con la sua nuova identità visiva, il suo nuovo tipo di armo e il design dello scafo propone migliori prestazioni congiuntamente ad una linea unica. In effetti, l'eleganza del nuovo 50 seduce per la forma smussata degli scafi, la generosità degli spazi e la vista panoramica più che mai valorizzata.
Un flybridge con due accessi sicuri e una timoneria che offre una visibilità perfetta; dietro ad essa, un immenso spazio modulabile per il relax i cui gavoni, ben celati, sono estremamente capienti per potervi riporre la cuscineria. Un pozzetto a poppa aperto sul mare, specchi di poppa spaziosi e sgombri per un facile accesso a bordo e una dinette modulabile con sedili amovibili per accogliere le famiglie meno e più numerose.
La progettazione degli ampi interni rivela un'architettura innovativa tesa ad offrire un'atmosfera calda e conviviale. Ognuno può scegliere il layout che preferisce con tre, quattro, cinque o perfino sei cabine! Un design innovativo del quadrato, realizzato su due livelli, per due zone vivibili distinte ma comunicanti: un'ampia cucina aperta verso il pozzetto da un lato e uno spazioso lounge leggermente sopraelevato per una miglior vista panoramica sul mare che, se si desidera, può essere trasformato in dinette.
Quando acquisti la tua nuova barca ci sono tanti fattori da considerare, come se sarà utilizzato per lunghe crociere al largo o solo per i fine settimana sulla baia, e il numero di persone che sarà in grado di ospitare. Ecco a te le specifiche tecniche principali e la planimetria della tua barca dei desideri.
Hai un quesito sulla tua nuova barca a vela? Noi abbiamo le risposte! Ecco qui alcune delle domande più comuni sull’acquisto e la gestione di un’imbarcazione.
No, il prezzo di listino è il prezzo base della barca, a cui è possibile aggiungere innumerevoli optional in fase di configurazione, per soddisfare tutte le esigenze del singolo armatore.
I tempi di consegna dipendono principalmente dal modello di imbarcazione richiesto, dal cantiere di riferimento e dagli slot di disponibilità del cantiere stesso: possono essere pochi mesi o anche 1-2 anni.
Si parte da un anticipo minimo del 30% fino ad arrivare ad un massimo del 50%.
Per i privati, la durata per un contratto di leasing va dai 5 ai 15 anni. In media, la durata suggerita è di 7 anni.
Abbiamo una squadra di tecnici che è a disposizione dei nostri clienti in tutta Italia. In più, abbiamo tecnici esperti in tutte le nostre basi charter: Olbia, Cala de’ Medici, Marina d’Arechi, Trapani, Capo d’Orlando e Portorosa.
I catamarani Lagoon fino ai 46 piedi vengono consegnati nel nord della Francia, a La Rochelle; i catamarani a partire dal Lagoon 50 in poi, vengono consegnati nel sud della Francia, a Bordeaux.
I monoscafi, barche a vela e barche a motore Beneteau, invece, vengono consegnati a Port Fréjus, sempre nel sud della Francia.
La vela è la nostra passione, prima ancora che il nostro lavoro. Lavoriamo duramente ogni giorno per fornirti il miglior servizio possibile, guidandoti per mano durante tutto il processo di acquisto.
Stai considerando l'acquisto di un nuovo yacht o semplicemente vuoi provare a navigare sulla tua barca ideale? Prenota la tua prova in mare gratuita prima di impegnarti in un acquisto. Richiedi il tuo Sea Trial e prova l'emozione di vivere su uno yacht oggi stesso.
Affidati agli esperti di Spartivento Charter. Se stai cercando uno yacht di lusso per le tue vacanze o un catamarano per un viaggio in famiglia, siamo pronti a trovare la barca giusta per voi.Il nostro team farà tutto il possibile per rendere le vostre vacanze indimenticabili.